LOGO PRIFUSIGNANI E MINGOZZI (PRI) “DA PETROLIFERA E GNL LA TRANSIZIONE CHE VOGLIAMOLOGO PRILOGO PRI
  • HOME
    • ELEZIONI TRASPARENTI
  • SEZIONI
  • AMMINISTRATORI
  • STORIA PRI
  • AREA MEDIA
    • LA VOCE DI ROMAGNA
    • COMUNICATI STAMPA
    • NEWS ED EVENTI
  • ARCHIVIO STORICO
    • CELEBRAZIONI IX FEBBRAIO
    • TESSERE
    • MANIFESTI
  • CONTATTI

FUSIGNANI E MINGOZZI (PRI) “DA PETROLIFERA E GNL LA TRANSIZIONE CHE VOGLIAMO

Ottobre 27, 2021

Cinque anni fa, nel primo Consiglio Comunale che Ravenna dedicò al progetto presentato dalla PIR per lo stoccaggio e distribuzione nel porto di Ravenna del gas naturale liquido, affermano gli esponenti dell'Edera Eugenio Fusignani (vicesindaco e segretario provinciale) e Giannantonio Mingozzi (segreteria comunale) ai dubbi ed alle preccupazioni di molti noi contrapponemmo il valore di un insediamento che contribuiva ad abbattere le emissioni di navi (anche quelle in banchina), camion, traghetti, crociere ed in generale del traffico su gomma, di quello marittimo e portuale e delle flotte in costruzione. Come repubblicani continuiamo a sostenere quelle ragioni di miglioramento ambientale, di sicurezza e di economia nei trasporti che ieri hanno portato all'inaugurazione dell'impianto GNL voluto e finanziato da PIR, Edison ed Enagàs, il primo in Italia e motivo di orgoglio per la comunità ravennate. Certo, continuano Fusignani e Mingozzi, anche l'eolico ed altre innovazioni energetiche contribuiscono ad una transizione necessaria ma di lungo periodo e per questo non potremo fare a meno del gasmetano ancora per tanti anni; ma il nuovo insediamento della Petrolifera merita un plauso tutto suo per il coraggio dell'investimento, l'occupazione offerta a giovani tecnici formati anche nelle scuole e nei corsi universitari ravennati, il lavoro fornito alle imprese locali impegnate nella costruzione, i tempi di realizzo dell'impianto che non superano i due anni di lavoro e l'impegno straordinario di Comune, Regione, Autorità portuale ed istituzioni governative che hanno collaborato fin dall'inizio alle necessarie autorizzazioni. Questa è la transizione che vogliamo, affermano Fusignani e Mingozzi, e alle imprese come la PIR che appartengono alla storia dell'economia ravennate e ne costituiscono le fondamenta più solide i repubblicani dedicheranno sempre impegno e sostegno in tutte le sedi, riconoscenti alla famiglia Ottolenghi per la qualità del loro operato con un pensiero rivolto alla memoria di Emilio, indimenticabile protagonista del nostro moderno sistema industriale.

Articoli correlati

Gennaio 17, 2022

PRI: EUGENIO FUSIGNANI SULLA SANITA’


Leggi di più
Dicembre 11, 2021

GAS E RINNOVABILI, BUONE NUOVE DALL’EUROPA


Leggi di più
Novembre 13, 2021

IL PRI RAVENNA sta coi balneari Eugenio Fusignani: “in difesa della tradizione e dell’economia”


Leggi di più
© 2022 Copyright Partito Repubblicano Italiano - Federazione Provinciale Ravenna | Via G. Bovini 43, 48123 Ravenna | Privacy Policy | credits: Publik Image srl
  • FACEBOOK
  • FACEBOOK